CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

1. La vendita dei nostri prodotti è disciplinata, per quanto applicabili, dalle disposizioni di cui al Decreto Legislativo 2.02.2002 n.24 (In Gazz.Uff.8.03.02 n. 57), sui contratti di vendita e sulle garanzie concernenti i beni di consumo, nonché per quanto ivi non ricompreso dalle norme specifiche del Codice Civile in materia di vendita artt. 1490-1495 e ss.. Valgono in ogni caso ad integrazione le seguenti disposizioni che si intendono conosciute ed approvate con la semplice sottoscrizione della proposta d’ordine cartacea e/o con gli eventuali mezzi di conferma per via telematica;

2. La garanzia del prodotto venduto è quella data dal produttore per ogni singolo pezzo venduto e si intende valida allorché il compratore ne prenda visione con le modalità previste. In ogni caso i vizi del prodotto debbono essere contestati per scritto o per via telematica entro e non oltre 8 giorni dal ricevimento della merce, dandosi per presupposta la diligenza del venditore nella verifica della merce venduta prima della vendita stessa e ciò nei limiti alla garanzia per i vizi previsto dall’art. 1494 C.C.. ed in relazione agli artt. 1490-1229 C.C.. Le parti si danno pertanto reciprocamente atto che in assenza di malafede si potrà procedere alla sostituzione della merce, con espressa esclusione di ogni ed eventuale ulteriore e diverso onere. In ogni caso si presumono escluse le azioni di risoluzione del contratto (proposta d’ordine) e di risarcimento del danno che non abbiano origine da vizi intrinseci del prodotto non riconoscibili e quindi imputabili al produttore;

3. Le scadenze dei pagamenti devono intendersi quelle delle date delle singole fatture con i termini di pagamento concordati alla sottoscrizione dell’ordine. Quanto in appresso anche se in esecuzione totale o parziale di commissione. In questo caso la proponente (venditrice) potrà riservarsi la facoltà di risolvere in tutto o in parte il contratto sospendendo la fornitura in caso di mancato o ritardato pagamento anche di una sola fattura;

4. La correttezza delle misure e delle schede tecniche dei prodotti presenti a catalogo online deve essere verificata dall’acquirente al momento dell’ordine, in quanto possono riscontrarsi mancate comunicazioni degli aggiornamenti da parte dei fornitori alla Camaiora & Moretti per le quali la venditrice non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile;

5. La mancata o ritardata esecuzione del contratto (ordine) in tutto o in parte, per cause di forza maggiore conoscibili dal compratore, non potrà dare diritto alla risoluzione del contratto, alla esecuzione dello stesso, e comunque non potrà essere richiesto il risarcimento di eventuali danni che dovessero derivare al compratore, salva l’espressa previsione di un termine essenziale alla consegna e conclusione in deroga alle presenti condizioni generali;

6. È in ogni caso stabilito che ogni e qualsivoglia azione giudiziaria dovesse insorgere per l’interpretazione del presente contratto sarà devoluta al giudizio arbitrale secondo le regole previste presso la Camera di Commercio di La Spezia, salva la possibilità di adire l’Autorità Giudiziaria Ordinaria. Foro competente si presume quello della sede della venditrice ossia il Foro di La Spezia;

7. Tempi di consegna: Camaiora & Moretti garantisce di evadere entro le 24/48 ore gli ordini relativi a prodotti disponibili a magazzino, mentre per gli articoli non disponibili a magazzino la consegna varia a seconda della disponibilità della merce presso il magazzino del fornitore;

8. La merce viaggia a rischio e pericolo del committente ancorché venduta franco destino. Per i pezzi riscontrati difettosi, limitiamo le nostre responsabilità alla sola sostituzione gratuita del pezzo, alle condizioni che il difetto sia riconosciuto dalla casa fornitrice del pezzo. Viene esclusa da parte nostra ogni responsabilità per danni causati dall’uso dei pezzi difettosi.

9. Per mancato pagamento delle ri.ba in scadenza, verranno addebitate le spese sommate ad un indennizzo , il tutto regolarmente fatturato. Il mancato pagamento delle fatture dà diritto alla preponente di sospendere o annullare le forniture al cliente insolvente. Per controversie competente è il foro di La Spezia.

CONDIZIONI DI GARANZIA E RESO PER PROFESSIONISTI

Tutti i prodotti proposti da Camaiora & Moretti sono coperti da garanzia originale del produttore per difetti di conformità, ai sensi del DL 24/02. Non sono garantiti i danni provocati da cattivo uso e non ci riterremo responsabili per danni diretti o indiretti derivanti da un uso improprio dei prodotti da noi venduti. Se il cliente vuol avvalersi della garanzia su di un prodotto acquistato, è sufficiente che ci contatti per e-mail all’indirizzo info@camaioramoretti.it, illustrandoci le motivazioni e il difetto presunto del prodotto . Ogni prodotto venduto da C&M ad un acquirente “CONSUMATORE” (cioè a chi acquista prodotti per scopi non professionali) è assistito dalla garanzia legale sui beni di consumo, che copre i difetti di conformità che si manifestano entro 24 mesi dalla data di consegna del bene. Il diritto di garanzia legale NON è valido per le imprese o per i liberi professionisti che acquistano il bene in fattura, per i quali vale invece la Garanzia Commerciale di 12 mesi. Che cos’è la Garanzia? È la garanzia sulla vendita di beni di consumo prevista dalla Direttiva comunitaria 1999/44/CE, detta anche “garanzia di conformità”, che tutela l’acquirente nel caso in cui i prodotti acquistati presentino difetti di conformità rispetto al contratto di vendita . La Garanzia Legale copre i difetti di conformità che si manifestano entro 24 mesi dalla data di consegna del prodotto acquistato, anche se a quella data il difetto non era immediatamente riscontrabile. Per farla valere si deve comunicare al venditore la presenza del difetto entro 2 mesi dalla sua scoperta.

Per le Aziende invece si parla di Garanzia Commerciale che opera per 12 mesi nei confronti di aziende e liberi professionisti che acquistano per utilizzarlo nell’ambito della propria attività professionale o imprenditoriale, laddove si presentino anomalie (vizi) sui beni acquistati.

Garanzie di legge: chi compra con fattura ha la possibilità di restituire il prodotto solo in due casi:

  1. Difetto di costruzione e sopravvenuta rottura o danneggiamento di un componente
    La denuncia del vizio fa fatta entro otto giorni dalla consegna.
  2. Prodotto si guasta per cause non imputabili all’acquirente
    La garanzia di legge è di 1 anno

Il diritto di garanzia non è valido se il danno è stato provocato da un utilizzo non conforme del prodotto. Il guasto deve comunque essere denunciato entro 2 mesi dalla scoperta. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro i primi 6 mesi dalla data di consegna del bene esistessero già a quella data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità. Le consigliamo di conservare sempre la ricevuta di acquisto che trova nella confezione del prodotto, nonché i documenti di conferma della spedizione e di consegna del prodotto. Quali diritti mi conferisce la Garanzia?

Se il prodotto che ha acquistato presenta un difetto coperto dalla Garanzia, l’acquirente ha

diritto, senza che debba sostenere alcuna spesa, né per il prodotto né per la spedizione, alla riparazione o sostituzione del prodotto difettoso da parte del venditore, nei tempi stabiliti dalla legge. . Ha diritto alla riduzione del prezzo oppure alla risoluzione del contratto nei casi seguenti: (a) se la sostituzione o la riparazione del prodotto non sono possibili o sono eccessivamente onerose; (b) se il venditore non ha provveduto né alla riparazione né alla sostituzione del prodotto in un periodo di tempo congruo e comunque non inferiore a 60 giorni. Nulla è dovuto al venditore per eventuali costi di operazioni di montaggio o smontaggio del prodotto;

Tutti i prodotti acquistati dalla C&M possono essere restituiti secondo quanto indicato nei termini e condizioni pubblicati sul nostro sito e qui di seguito riportate

  • Acquisti effettuati con DDT e/o fattura da acquirenti professionali

E’ indispensabile richiesta scritta via mail alla info@camaioramoretti.it del cliente o del venditore di zona, da noi autorizzata con apposito modulo AU “Autorizzazione al reso”, con riportati tutti i riferimenti di acquisto da riportare tassativamente sul DDT di reso.

Dal giorno successivo la merce potrà essere da noi o da un corriere ritirata, accompagnata da DDT di reso compilato come sopra indicato.

Verrà applicato un supplemento del 10 % su tutta la merce resa ad eccezione del caso in cui il reso sia dovuto ad un nostro errore e/o a palese difetto di fabbrica.

l reso per difetto di fabbrica o guasto del prodotto, necessariamente deve essere motivato con foto allegate e soggetto a controllo da parte del produttore.

Per quanto riguarda in particolare le maniglie e oggetti assimilabili, rimandiamo alle condizioni di garanzia riportate sul sito e/o sul catalogo del fornitore, escludendo quindi tutti i difetti riconducibili a usura, trattamento diretto o indiretto con prodotti abrasivi e/o contenenti soluzioni acide.

La richiesta di reso potrà essere effettuata entro 30 giorni dalla consegna della merce per ripensamento o comunque entro un anno per la garanzia.

Il materiale dovrà essere reso nel suo imballo originale integro. Si presume in ogni caso che la merce vada resa alla sede della venditrice nel termine più breve possibile al fine di poter usufruire delle garanzie previste dal produttore ed a spese del compratore, salve diverse ed esplicite deroghe da concordarsi di volta in volta extracontrattualmente.

Non è possibile rendere il materiale ordinato appositamente o su misura, cioè un articolo non presente a nostro magazzino (ad esempio maniglie in finiture e modelli particolari), per cause non imputabili dalla nostra gestione, salvo conferma dell’ufficio acquisti e previa autorizzazione dal Fornitore.

In tal caso verrà applicato un supplemento del 20 %.

Non potrà essere accettato l’ingresso in magazzino di resi effettuati:

  • senza che sia stata rilasciata l’autorizzazione dall’ufficio commerciale.
  • senza D.D.T. di reso da parte del cliente regolarmente compilato con tutti i riferimenti

Non è possibile rendere in nessun caso il materiale ordinato appositamente o su misura, relativamente alla famiglia di prodotto dell’involucro edilizio ( avvolgibili, zanzariere, porte blindate, ecc…)

Come comportarsi alla consegna del prodotto

Quando il corriere effettuerà la consegna il cliente e/o consumatore dovrà verificare

1. Il numero dei colli

2. che le confezioni sia integre, non danneggiate né bagnate e comunque conformi alle caratteristiche standard di un pacco. Eventuali contestazioni devono essere immediatamente sollevate al vettore; in mancanza di queste, il prodotto si considera consegnato correttamente.

Il consumatore e/o cliente dal momento in cui riceve la merce danneggiata e ne chieda la riconsegna al vettore ha azione diretta ed esclusiva nei confronti del vettore stesso. Camaiora & Moretti in tali casi deve ritenersi esente da ogni responsabilità per perdite o danneggiamenti della merce dal momento in cui la stessa viene riconsegnata senza riserve dal cliente al vettore per il trasporto.

Come comportarsi in caso di danno dovuto al Trasporto

Se allo scarico della merce risulta un danno evidente all’imballo occorre:

• esprimere una riserva ovvero il pacco viene accettato ma prima di firmare il documento si dovrà scrivere “Accetto con diritto di riserva”.

Sarà possibile, una volta aperto il pacco e riscontrato un eventuale danno, essere risarciti del danno subìto in base ai parametri di indennizzo del D.lgs n. 286 del 21/11/2005.

• respingere la merce danneggiata qualora non sia possibile accettare il pacco con riserva o nel caso il danno sia comunque visibile senza dover aprire il pacco, vedi sopra (Come comportarsi alla consegna del prodotto).

CONDIZIONI DI GARANZIA E RESO PER PRIVATI

Tutti i prodotti proposti da Camaiora & Moretti sono coperti da garanzia originale del produttore per difetti di conformità, ai sensi del DL 24/02. Non sono garantiti i danni provocati da cattivo e/o improprio uso e non ci riterremo responsabili per danni diretti o indiretti derivanti da un uso improprio dei prodotti da noi venduti.

Il cliente che intende avvalersi della garanzia su di un prodotto acquistato, deve darne comunicazione per e-mail all’indirizzo info@camaioramoretti.it, illustrando le motivazioni e il difetto presunto del prodotto . Ogni prodotto venduto da C&M ad un acquirente “CONSUMATORE” (cioè a chi acquista prodotti per scopi non professionali) è assistito dalla garanzia legale sui beni di consumo, che copre i difetti di conformità che si manifestano entro 24 mesi dalla data di consegna del bene. Che cos’è la Garanzia?

È la garanzia sulla vendita di beni di consumo prevista dalla Direttiva comunitaria 1999/44/CE, detta anche “garanzia di conformità”, che tutela l’acquirente nel caso in cui i prodotti acquistati presentino difetti di conformità rispetto al contratto di vendita . La Garanzia Legale copre i difetti di conformità che si manifestano entro 24 mesi dalla data di consegna del prodotto acquistato, anche se a quella data il difetto non era immediatamente riscontrabile. Per farla valere si deve comunicare al venditore la presenza del difetto entro 2 mesi dalla sua scoperta. Il diritto di garanzia non è valido se il danno è stato provocato da un utilizzo non conforme del prodotto.

Il guasto deve comunque essere denunciato entro 2 mesi dalla scoperta. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro i primi 6 mesi dalla data di consegna del bene esistessero già a quella data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.

Consigliamo di conservare sempre la ricevuta di acquisto che trova nella confezione del prodotto, nonché i documenti di conferma della spedizione e di consegna del prodotto. Quali diritti conferisce la Garanzia?

Se il prodotto acquistato presenta un difetto coperto dalla Garanzia, l’acquirente ha diritto, senza che debba sostenere alcuna spesa, né per il prodotto né per la spedizione, alla riparazione o sostituzione del prodotto difettoso da parte del venditore, nei tempi stabiliti dalla legge. . Ha diritto alla riduzione del prezzo oppure alla risoluzione del contratto nei casi seguenti: (a) se la sostituzione o la riparazione del prodotto non sono possibili o sono eccessivamente onerose; (b) se il venditore non ha provveduto né alla riparazione né alla sostituzione del prodotto in un periodo di tempo congruo e comunque non inferiore a 60 giorni. Nulla è dovuto al venditore per eventuali costi di operazioni di montaggio o smontaggio del prodotto;

  • Acquisti effettuati da consumatore privato presso il nostro punto vendita

Per acquisti avvenuti nel nostro punto vendita non esiste per legge il diritto di recesso.

Negli scontrini è riportata la dicitura NON SI CAMBIA LA MERCE VENDUTA

Eccezionalmente può comunque essere ammesso il cambio del materiale con altra merce di pari importo, senza emissione di buoni di acquisto, in presenza del documento fiscale di acquisto (scontrino o fattura) e comunque entro il periodo di gg 10 dalla data di acquisto.

Il materiale deve essere reso nella sua confezione originale e non risultare manomesso.

Per ovvi motivi di sicurezza e a garanzia dell’acquirente non sono sostituibili cilindri e serrature.

Acquisti effettuati on line, per telefono per mail e con consegna a ½ corriere

Il diritto di recesso può essere esercitato dal compratore, entro e non oltre quattordici giorni che decorrono dal giorno in cui si riceve la merce.

Quando il corriere effettuerà la consegna il cliente e/o consumatore dovrà verificare

  1. Il numero dei colli
  2. che le confezioni siano integre, non danneggiate né bagnate e comunque conformi alle caratteristiche standard di un pacco. Eventuali contestazioni devono essere immediatamente sollevate al vettore; in mancanza di queste, il prodotto si considera consegnato correttamente.

Il consumatore e/o cliente dal momento in cui riceve la merce danneggiata e ne chiede la riconsegna al vettore ha azione diretta ed esclusiva nei confronti del vettore stesso. Camaiora & Moretti in tali casi deve ritenersi esente da ogni responsabilità per perdite o danneggiamenti della merce dal momento in cui la stessa viene riconsegnata senza riserve dal cliente al vettore per il trasporto.

Come comportarsi in caso di danno dovuto al Trasporto

Se allo scarico della merce risulta un danno evidente all’imballo occorre: • esprimere una riserva ovvero il pacco viene accettato ma prima di firmare il documento si dovrà scrivere “Accetto con diritto di riserva”. Sarà possibile, una volta aperto il pacco e riscontrato un eventuale danno, essere risarciti del danno subìto in base ai parametri di indennizzo del D.lgs n. 286 del 21/11/2005. • respingere la merce danneggiata qualora non sia possibile accettare il pacco con riserva o nel caso il danno sia comunque visibile senza dover aprire il pacco, vedi sopra (Come comportarsi alla consegna del prodotto).